Avvertenze stampa
Avvertenza!
La stampa di questo contenuto dal sito web non costituisce copia autentica.
L'efficacia probatoria del documento informatico è disposto dell'art. 21 del CAD: "1. Il documento informatico, cui è a pposta una firma elettronica, sul piano probatorio è liberamente valutabile in giudizio, tenuto conto delle sue caratteristiche oggettive di qualit&agrav; sicurezza, integrità e immodificabilità ... [...]"
La validità del documento sul sito web è garantito dal certificato crittografico di firma presente in tutte le pagine web.
Ogni volta che avviene una conversione di forma (esportazione, stampa della pagina, copia del testo, ecc) il documento risultate non è più firmato, quindi, tutte le copie perdono ogni validità legale.
Le copie non hanno alcun carattere di ufficialità o validità legale, per diffondere informazioni pubblicate sul sito web si può procedere in due modi:
-
diffondere e/o memorizzare l'url del contenuto che si intende salvare;
-
un notaio può rilasciare la copia conforme di una pagina web, infatti, tale operazione deve essere adattata alla tipica attività notarile di rilasci o di copie, individuando gli elementi caratterizzanti tale tipologia di documento informatico dal punto di vista della sua realtà fenomenica.
Convocazione del Consiglio di Istituto - a.s. 2022/23.
Il 14 dicembre, nel giardino del plesso “G. Carretta”, incanto e fantasia si mescoleranno nella più magica delle ricette nel paradiso dei bimbi e anche dei grandi, che rivivranno la meraviglia della presenza di Babbo Natale e della sua slitta.
Il nostro Istituto Comprensivo “ MARVASI -VIZZONE” partecipa a “Io leggo perché “ .
Dona un libro specificando il plesso al quale vuoi donarlo!!
“ Poiché le guerre cominciano nelle menti degli uomini, è nelle menti degli uomini che bisogna costruire le difese della Pace”.
( Costituzione dell’ UNESCO 1945)
Le classi 5 A - 5 B del plesso “ G. Carretta” e la 5 del plesso " Bosco" presenti alla celebrazione del 4 Novembre , per ricordare i nostri patrioti; ricordare i giovani coraggiosi che un secolo e mezzo fa combatterono per unire questa antica nazione, la nostra patria, per conquistare una realtà nella quale riconoscersi e vivere in libertà; ricordare i caduti per il tricolore. Il tricolore non è semplice insegna di Stato ma rappresenta i nostri più alti valori di Pace e Libertà.
A Scuola di democrazia … i bambini delle classi 5^ dei plessi “ G. Carretta” e “Bosco “ di Scuola Primaria, accompagnati dalle proprie insegnanti, martedì 11 ottobre hanno visitato palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica Italiana.
In questo momento storico così importante, diventa fondamentale rendere tangibili i valori fondanti e autentici di democrazia e libertà.
Con grande interesse i bambini hanno attraversato le sale storiche che sono state di proprietà della famiglia dei Medici inizialmente, del papato e dei Re d’Italia in seguito, ed oggi una delle sedi della nostra Repubblica. Grande è stata l’emozione dei bambini nel varcare la porta dell’aula di Palazzo Madama!
Il giorno TREDICI del mese di SETTEMBRE dell’anno Duemilaventidue (2022), alle ore 18:30, presso i locali della scuola primaria “E. Marvasi” di Rosarno, si è riunito in seduta ordinaria, regolarmente convocato (prot. n° 4899/U del 22.07.2022), il Consiglio di Istituto per procedere alla discussione del presente ordine del giorno:
[...Continua nel documento allegato...]
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
PRESO ATTO della decadenza a far data dal 31 agosto 2022 del consigliere, Componente Docente, prof.ssa Annunziata Laruffa, causa pensionamento;
VISTI i risultati delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Istituto, relativi al triennio 2021- 2024, tenutesi nei giorni 28 e 29 novembre 2021;
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Gioia Tauro hanno consegnato agli alunni delle classi quarte del plesso "Carretta" e "Bosco ", "il mio diario ", l'agenda scolastica della Polizia di Stato.
Nell'agenda i due supereroi Vis e Musa, con l'aiuto del topo investigatore, Geronimo Stilton, affrontano tematiche come la legalità, l'uso sicuro del web, l'educazione stradale e il razzismo.
Inviato da dsga il Lun, 12/09/2022 - 12:46
Convocazione consiglio d'istituto 13 Settembre ore 18:30 in presenza.
Il giorno VENTISETTE del mese di LUGLIO dell’anno Duemilaventidue (2022), alle ore 18:30, in modalità videoconferenza su piattaforma GSuite, si è riunito in seduta ordinaria, regolarmente convocato (prot. n° 4437/U del 22.07.2022), il Consiglio di Istituto per procedere alla discussione del presente ordine del giorno:
[... Continua nel documento allegato...]
Sede Amministrativa
Piazza Duomo, 8 - 89025 Rosarno
Tel 0966.773550
Fax 0966.773550
PEC: rcic825005@pec.istruzione.it
Sito web: icmarvasivizzone.edu.it
Per ulteriori informazioni:
Contattaci