Documento - Prot. n. 2954 del 18 Marzo 2025 - Regolamento Regolamento dell’Organo di GaranziaRegolamento dell’Organo di GaranziaAnno scolastico: 2024/2025InsegnantiGenitori
Notizia Comunicazione ai genitoriAzioni di sciopero generale personale per l’intera giornata del 04 APRILE 2025 indetto da USB PI GenitoriBacheca sindacaleScuola dell'infanziaScuola primariaScuola secondaria
Notizia Comunicazione ai genitoriAzioni di sciopero generale personale per l’intera giornata del 7 MAGGIO 2025 indetto da Cobas Scuola Sardegna e Cobas ScuolaGenitoriBacheca sindacale
Circolare N. 9-2024/2025 Azioni di sciopero generale personale per l’intera giornata del 23 e 24 Maggio 2025 indetto da CSLE e CONALPE.Avviso n. 9-Azioni di sciopero generale personale per l’intera giornata del 23 e 24 Maggio 2025 indetto daCSLE e CONALPE.
Notizia Tutti insieme …. felicemente in montagna. Esperienza didattica nell’ambiente montano della Sila Gli alunni delle classi 5 A del plesso Bosco, 5 A/B del plesso Carretta di San Ferdinando e 5 C/D del Plesso Marvasi di Rosarno, dal 11 al 12 dicembre hanno trascorso due giorni nella splendida cornice del paesaggio silano a diretto contatto con la natura.Scienze motorieScienzeGeografiaArte e immagineItaliano
Notizia "La leggenda del fiume Mesima"SAN FERDINANDO - Dal laboratorio teatrale un'opera fantastica inscenata da giovani attori, gli alunni della Scuola secondaria di 1° grado "M.Bacheca OpportunitàTecnologiaStoriaScienze motorieMusicaItalianoArte e immagineSpettacoliItalianoDidatticaPTOFAlunni
Notizia Code Week 2016 Settimana Europea della ProgrammazioneLa scuola dell'Infanzia plesso Bosco ha preso parte all'evento europeo Code Week 2016 .InformaticaDidatticaCodingArte e immagineTecnologiaScienze motorieMatematicaCodingItaliano
Notizia Recita di NataleLa classe VA ha portato in scena uno spettacolo natalizio trattando un tema particolarmente sentito e attuale: l'immigrazione.StoriaScienze motorieMusicaItalianoGeografiaArte e immagineAlunniInsegnanti
Notizia La petekaValorizzando le valenze trasversali relative all'educazione al riciclo ed alla "seconda vita"delle cose, gli alunni della 5^ A hanno realizzato, con vecchi calzini e fogli di giornale, un attrezzo per giocare durante le lezioni di Ed.TecnologiaScienze motorieItalianoArte e immagineAlunniInsegnanti
Notizia L'acqua... un BENE PREZIOSO! Una giornata in piscinaL'attività natatoria, com'è risaputo, occupa un posto rilevante nello sviluppo degli schemi motori e posturali dei bambini e, allo stesso tempo, migliora la socializzazione, il controllo dell'emotività e favorisce la prevenzione della salute e dei paramorfismi.Scienze motorieItalianoAlunniOfferta formativa