Si notifica al personale in indirizzo che, come previsto dall’accordo nazionale sottoscritto dall’ARAN e dalle Organizzazioni Sindacali del 16/11/2023 (allegato 1) sono state introdotte nuove modalità per aderire al Fondo Espero per pensione complementare.
Con nota prot. 133215 del 11/06/2025 (allegato 2) il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha chiarito le modalità di adesione o non adesione al Fondo pensione complementare Espero; dal prossimo anno scolastico , 2025-2026, sarà in vigore la modalità silenzio –assenso.
Tale modalità riguarda i dipendenti:
- assunti a tempo indeterminato con decorrenza giuridica successiva al 1° gennaio 2019;
- neoassunti a tempo indeterminato a partire dall’a.s. 2025/2026;
In base all’accordo sottoscritto dall’ARAN e dalle Organizzazioni Sindacali in data 16/11/2023, entro 9 mesi dalla notifica dell'informativa, al lavoratore è fatto onere di:
- aderire al Fondo;
- comunicare di non aderire al fondo (il Ministero renderà disponibile un’istanza dedicata nell’area Polis, mediante la quale il personale potrà comunicare il proprio diniego all’adesione al Fondo).
In caso di mancato esercizio della scelta di aderire o non aderire, si applica il meccanismo del silenzio assenso e il dipendente verrà automaticamente iscritto al Fondo.
In tal caso l’iscritto avrà a disposizione ulteriori 30 gg decorrenti dalla comunicazione di iscrizione, per comunicare la volontà di recedere. Trascorso questo ulteriore termine, l'iscrizione ad Espero sarà effettiva e definitiva.
Si invita, pertanto, il personale interessato a leggere attentamente la documentazione allegata, al fine di assumere una consapevole decisione in merito alla scelta di aderire o meno al Fondo Espero nei tempi e con le modalità indicate nella nota ministeriale.
Adempimenti a carico del personale interessato:
Il personale docente ed ATA che sia stato assunto a tempo indeterminato con decorrenza giuridica 01/09/2019 o successiva, è tenuto a:
• scaricare, compilare e sottoscrivere l’informativa Espero (allegato 3) nonché firmare per presa visione l’informativa sul trattamento dei dati personali (allegato 4).
• Consegnare l’informativa Espero e l’informativa sul trattamento dei dati personali, debitamente compilate e firmate, presso l’ufficio personale o ufficio del protocollo, entro 9 mesi dalla decorrenza dell’informativa stessa, anche con allegato via email (rcic825005@istruzione.it e oggetto “Fondo Espero”).
Il sito del fondo può essere raggiunto tramite il seguente link: https://www.fondoespero.it
Si allega alla presente:
- Allegato 1 dall’accordo nazionale sottoscritto dall’ARAN e dalle Organizzazioni Sindacali del 16/11/2023
- Allegato 2 nota MIM prot. 133215 del 11/06/2025
- Allegato 3 Informativa Espero
- Allegato 4 Informativa sul trattamento dati
- Kit informativo elaborato dal Fondo Espero.
Allegati
Metadata
Pubblicato: 30 Giugno 2025 - Revisione: 4 Luglio 2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.