PTOF

Piano annuale per l'inclusione 2025/2026

Numero di protocollo
6662
L’inclusione scolastica rappresenta un principio fondamentale e irrinunciabile della nostra istituzione educativa, in linea con i valori costituzionali e le direttive nazionali in materia di diritto allo studio, equità e pari opportunità.

Valutazione degli apprendimenti

L'Ordinanza Ministeriale, n. 3 del 9 gennaio 2025 ridefinisce le modalità di giudizio intermedio e finale per gli alunni della scuola primaria e, per la scuola secondaria di primo grado, anche la valutazione del comportamento.

CODING DELLA DIVISIONE

Le lezioni di coding  non sono tradizionali corsi di informatica in cui si impara ad usare  gli oggetti digitali.

"La leggenda del fiume Mesima"

SAN FERDINANDO - Dal laboratorio teatrale un'opera fantastica inscenata da giovani attori, gli alunni della Scuola secondaria di 1° grado "M.

L'Ora del Codice (Hour of code)

Si chiama “PROGRAMMA IL FUTURO” l’iniziativa, lanciata dal MIUR in collaborazione con il CINI (Consorzio Universitario Nazionale per l’Informatica) per sollecitare le scuole italiane all’avvicinamento, attraverso la programmazione (Coding), ai concetti di base dell’informatica e favorire lo sviluppo del pensiero computazionale negli alunni.

Cody Roby: Coding tra gioco e didattica.

Sviluppare il pensiero computazionale  attraverso attività unplugged  da  trasferire in qualsiasi disciplina…noi oggi in italiano e geografia  con la Pasqua e
Torna su