incontro con i Carabinieri per educare alla legalità e contrastare il bullismo

Rosarno, incontro con i Carabinieri per educare alla legalità e contrastare il bullismo

Rosarno 7 Dicembre 2024 - Gli alunni nell'ambito delle iniziative di contrasto al bullismo e al cyberbullismo hanno incontrato i rappresentati delle forze dell'ordine.

Pubblicato da
Foto di Simona Monteleone
SimonaMonteleone
Personale Docente

Un'importante iniziativa educativa si è svolta presso il plesso Marvasi di Rosarno, dove gli alunni delle classi quarte e quinte hanno avuto l'opportunità di incontrare i Carabinieri della locale tenenza rappresentati dal Luogotenente De Bellis. L'incontro, organizzato nell'ambito di un progetto volto a diffondere la cultura della legalità, ha avuto come focus principale la sensibilizzazione dei giovani alunni sui temi del bullismo e del cyberbullismo.

I Carabinieri, attraverso un linguaggio semplice e diretto, hanno spiegato ai ragazzi le diverse forme in cui si manifestano questi fenomeni, le conseguenze che possono avere sulle vittime e l'importanza di non rimanere indifferenti di fronte a episodi di prepotenza o violenza, sia fisica che virtuale.

Durante l'incontro, i militari hanno sottolineato l'importanza del rispetto reciproco, dell'empatia e della solidarietà, valori fondamentali per costruire una società pacifica e inclusiva. Hanno inoltre fornito consigli pratici su come comportarsi in caso di bullismo o cyberbullismo, incoraggiando i ragazzi a parlarne con adulti di fiducia, come genitori, insegnanti o gli stessi Carabinieri.

L'iniziativa ha riscosso un grande successo tra gli studenti, che hanno partecipato attivamente, ponendo domande e condividendo le proprie esperienze. L'incontro ha rappresentato un'occasione preziosa per riflettere sull'importanza di un uso consapevole e responsabile dei social media e delle nuove tecnologie, spesso terreno fertile per il cyberbullismo.

La scuola e i Carabinieri hanno espresso la volontà di proseguire la collaborazione, organizzando ulteriori incontri e attività per promuovere la cultura della legalità e contrastare il bullismo in tutte le sue forme.

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze su cookie policy

Gli incontri organizzati si propongono di affrontare in modo sistematico e integrato il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo nella nostra scuola, attraverso un approccio che combina prevenzione, intervento e monitoraggio. L'obiettivo principale è creare un ambiente scolastico sicuro, inclusivo e rispettoso, in cui ogni studente possa sentirsi protetto e valorizzato.

Metadata

Pubblicato: 7 Dicembre 2024 - Revisione: 7 Aprile 2025

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Contenuti correlati

Torna su