Una fattoria didattica è l’ambiente ideale per consentire al bambino di stabilire un contatto “vero” con la natura e il mondo agricolo.
Trascorrere una giornata in campagna, sdraiarsi sull'erba, visitare una stalla, accarezzare una capretta, seminare, raccogliere la frutta… sono esperienze sconosciute alla maggior parte dei giovani d’oggi, capaci di suscitare forti emozioni e, al tempo stesso, di sviluppare quella conoscenza ecologica necessaria per un maggior rispetto per l’ambiente e per le risorse del territorio.
E’ proprio l’agricoltore, che vive giornalmente la realtà contadina, la figura più idonea a trasmettere l’amore per la terra e allo stesso tempo stimolare la curiosità dei bambini. Considerato inoltre che la scuola rappresenta una delle agenzie privilegiate per formare il cittadino e infondere sani valori, questa iniziativa è anche l’occasione per stabilire un connubio tra settore agricolo e scolastico.
Per far provare ai Nostri bambini della scuola dell'Infanzia "Figliuzzi" di San Ferdinando questa esperienza ci siamo recati presso l'Azienda agricola "Staltari Anna Maria" sita in Laureana di Borrello dove i bambini hanno potuto anche sperimentare il procedimento di lavorazione del pane; il panino da loro preparato è stato cotto nel forno a legna e poi degustato.























































Metadata
Pubblicato: 6 Giugno 2016 - Revisione: 23 Ottobre 2021
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.