Logo circolare
Bilancio

Relazione del Dirigente Scolastico sullo stato d'attuazione del programma annuale 2025

Relazione del Dirigente Scolastico sullo stato d'attuazione del programma annuale 2025

Descrizione

Alla luce del quadro ricostruito dal Direttore amministrativo, il Dirigente scolastico dispone di elementi probanti in tema di raggiungimento degli obiettivi del PTOF.

Nello specifico, la presente relazione è elaborata, altresì, ai sensi del D.L.vo 165/2001, che prevede che il dirigente scolastico relazioni periodicamente al Consiglio di Istituto sulla sua attività di leadership educativa, con riguardo alla direzione e al coordinamento dell'attività formativa, organizzativa e amministrativa, nonché a norma del D.I. 129/2018 che assegna al Consiglio di Istituto il compito di verificare lo stato di attuazione del Programma annuale entro il 30 giugno (termine ordinatorio e non perentorio), al fine delle modifiche che si rendano necessarie, sulla base di apposito documento predisposto dalla Giunta esecutiva o dal dirigente scolastico. Come precisato dal DSGA, una delle esigenze da cui tale rendicontazione nasce è quella di armonizzare l’anno finanziario con l’anno scolastico e consente al dirigente scolastico di fare il punto della situazione attuativa e finanziaria di ogni attività/progetto e di avere una visione generale di quello che è stato fatto e di quello
che sarà possibile e necessario fare nel successivo anno scolastico. In altre parole, è una prima valutazione intermedia delle spese sostenute e dei “costi” dell’organizzazione.

[... Continua nel documento allegato ...]

Autori

Daniela Quattrone
DanielaQuattrone
Dirigente Scolastico

Uffici responsabili del documento

Ulteriori informazioni

Numero di protocollo
6481
Data di protocollo

Obbligo di pubblicazione

Questo documento assolve i seguenti obblighi di pubblicazione di Amministrazione Trasparente

Metadata

Pubblicato: 4 Luglio 2025 - Revisione: 4 Luglio 2025

Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.

Contenuti correlati

Torna su