Descrizione
Il Dirigente scolastico
VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”, e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante il “Codice dell’Amministrazione Digitale” (CAD) (e successive modifiche e integrazioni);
VISTA la L. 241/1990 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”;
VISTO il D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni Codice in materia di protezione dei dati personali (D.lgs 101/2018);
VISTO il Regolamento UE 2016/679 (GDPR);
VISTE le “Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici”, adottate da AgID con Determinazione n. 407/2020, in vigore dal 10 giugno 2021, ai sensi dell’art. 71 del CAD;
VISTE le "Linee Guida Linee guida per la gestione documentale nelle Istituzioni scolastiche", allegate alla nota congiunta Ministero dell'Istruzione e Ministero della Cultura, n. 3868 del 10/12/2021;
VISTO il “Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione 2024–2026”, adottato da AgID e dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che individua tra le azioni prioritarie la piena digitalizzazione dei processi documentali e il rafforzamento del ruolo dei soggetti responsabili dei sistemi documentali e di conservazione;
CONSIDERATO che l’Istituzione scolastica, in ragione della sua struttura,ha individuato un’ unica Area Organizzativa Omogenea, riportata nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (“IPA”);
RITENUTO necessario, per assicurare la regolarità e la conformità del sistema documentale e archivistico, procedere alla nomina dei responsabili previsti dalla normativa vigente;
Decreta
Art. 1 – Nomina del Responsabile della Gestione Documentale
Il Dirigente scolastico prof.ssa DANIELA QUATTRONE si nomina Responsabile della Gestione Documentale (RGD) dell’Istituto scolastico, ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs. 82/2005 (CAD) e delle Linee guida AgID.
Art. 2 - Nomina del Responsabile della Conservazione
Il Dirigente scolastico prof.ssa DANIELA QUATTRONE, si nomina Responsabile della Conservazione (RdC) dell’Istituto scolastico, ai sensi dell’art. 44 del D.Lgs. 82/2005 (CAD) e delle Linee guida AgID.
Art. 3 - Nomina del vicario del RGD e RdC
Il Dirigente scolastico nomina la DSGA dott.ssa CATERINA MARCIANò, quale vicaria del responsabile della Gestione Documentalee del Responsabile della Conservazione. In caso di assenza o impedimento del Responsabile, il vicario ne assume le funzioni, garantendo la continuità del servizio.
Art. 4 – Compiti e responsabilità
Il Responsabile della Gestione Documentale (o il suo vicario in caso di necessità):
definisce e gestisce il sistema di gestione documentale e di protocollazione informatica;
cura la classificazione, registrazione, accesso, instradamento e conservazione dei documenti;
garantisce la conformità normativa dei processi documentali;
assicura l’integrità, la reperibilità e la sicurezza dei documenti informatici;
redige il Manuale di Gestione Documentale e ne assicura l’aggiornamento;
Il Responsabile della conservazione (o il suo vicario in caso di necessità):
definisce e attua il sistema di conservazione dei documenti informatici;
garantisce che i processi di conservazione rispettino i requisiti di autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità;
coordina le attività con eventuali soggetti conservatori esterni accreditati, se utilizzati;
redige il manuale di conservazione e ne assicura l’aggiornamento.
Entrambe le figure collaborano con il Responsabile della transizione digitale, con i Responsabili del trattamento dati (se nominati), con il DPO e con tutte le figure coinvolte per l’attuazione del sistema documentale e informativo della scuola, in coerenza con il Piano Triennale per l’Informatica nella PA 2024–2026.
Art. 5 – Durata degli incarichi
Gli incarichi hanno durata pari al mandato e/o al contratto di lavoro in corso presso l’ente, e potranno essere modificati o revocati in qualunque momento per esigenze organizzative.
Art. 6 – Ulteriori disposizioni e Pubblicazione
Il presente decreto verrà comunicato al Consiglio di Istituto nella prima data utile, ed è pubblicato in “Amministrazione trasparente > Disposizioni generali > Atti generali > Atti amministrativi generali”
Autori
Allegati
Uffici responsabili del documento
Ulteriori informazioni
Obbligo di pubblicazione
Questo documento assolve i seguenti obblighi di pubblicazione di Amministrazione Trasparente
Metadata
Pubblicato: 20 Giugno 2025 - Revisione: 4 Luglio 2025
Eccetto dove diversamente specificato, questo articolo è stato rilasciato sotto Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Italia.